L'invecchiamento globale sta accelerando e la domanda di arredi per case di cura e strutture di assistenza continua a crescere in Asia, Europa e Nord America. Tuttavia, questa crescente esigenza, unita ai bassi salari e alla continua carenza di personale, ha portato a una grave carenza di professionisti dell'assistenza in molti paesi.
Come produttore o distributore di mobili per case di cura , oggi il successo richiede più della semplice fornitura di tavoli e sedie. Dovete pensare dal punto di vista del gestore : in che modo i vostri mobili possono davvero aggiungere valore? L'obiettivo è aiutare le case di cura a trovare un equilibrio tra efficienza operativa e genuina compassione. Concentrandovi sul comfort dei residenti e sulla comodità del personale, ottenete un vantaggio significativo in un mercato competitivo.
Domanda crescente, carenza di personale sanitario
Con l'aumento della domanda di assistenza agli anziani e l'espansione delle strutture, reclutare assistenti qualificati sta diventando più difficile che mai. Le ragioni principali includono bassi salari, lunghe ore di lavoro e alta intensità di lavoro. Molti operatori sanitari ora si trovano ad affrontare carenze di servizi o addirittura rischi di chiusura. La natura impegnativa del lavoro di assistenza porta anche al burnout, una sfida che si è intensificata durante la pandemia.
In questo contesto, l'arredamento negli ambienti di cura si sta evolvendo. Non si tratta più solo di fornire una seduta comoda : deve contribuire a ridurre il carico di lavoro degli operatori sanitari, aumentare l'efficienza e migliorare l'esperienza di cura.
È qui che risiede il vero valore degli arredi sanitari: rendere la vita dei residenti più sicura e confortevole, consentire agli operatori di lavorare in modo più efficiente e aiutare gli operatori a gestire strutture più efficienti e sostenibili. Raggiungere questo equilibrio a tre livelli è l'unica strada per un risultato davvero vantaggioso per tutti .
Comprendere i progetti dal punto di vista dell'operatore e dell'utente
Per aggiudicarsi un progetto di arredamento per una casa di cura , è necessario comprendere a fondo le esigenze sia degli operatori che degli utenti. Per gli operatori, l'arredamento non è solo una parte dell'arredamento , ma influisce direttamente sull'efficienza e sul controllo dei costi. Cercano soluzioni durevoli, facili da pulire ed economiche che resistano a un uso intenso e richiedano una manutenzione minima. Per il personale di assistenza, che interagisce più da vicino con i residenti, il design dell'arredamento influisce sul flusso di lavoro quotidiano. Mobili leggeri, mobili e facili da pulire riducono lo sforzo fisico e migliorano l'efficienza, consentendo agli assistenti di dedicare più tempo all'assistenza vera e propria piuttosto che all'allestimento e alla pulizia. Per gli anziani e le loro famiglie, le massime priorità sono la sicurezza, il comfort e il calore emotivo. L'arredamento deve essere stabile, antiscivolo e progettato per prevenire le cadute, offrendo al contempo un'atmosfera accogliente e rassicurante che faccia sentire a casa.
Trovare un equilibrio tra queste esigenze ( efficienza operativa, comodità per chi presta assistenza e comfort per i residenti ) rende molto più semplice garantire partnership e progetti a lungo termine.
Progettazione di mobili per l'assistenza agli anziani e per chi li assiste
Angolazione delle gambe posteriori per la stabilità: molti anziani tendono naturalmente a inclinarsi all'indietro quando sono seduti o ad appoggiarsi alla struttura della sedia mentre sono in piedi o parlano. Se l' equilibrio della sedia non è progettato correttamente, può inclinarsi all'indietro. Le sedie da pranzo per anziani di Yumeya sono dotate di gambe posteriori inclinate verso l'esterno che ridistribuiscono il peso, mantenendo la sedia stabile quando ci si appoggia. Questo piccolo dettaglio strutturale aumenta notevolmente la sicurezza e consente agli anziani di rilassarsi in modo naturale e sicuro.
Struttura specializzata dei braccioli: per gli anziani, i braccioli sono più di una semplice comodità : sono un aiuto essenziale per l'equilibrio e il movimento. Le nostre poltrone per case di cura sono dotate di braccioli arrotondati ed ergonomici che prevengono fastidi o lesioni, aiutando i residenti ad alzarsi o sedersi in sicurezza. Alcuni modelli includono discrete scanalature laterali per riporre comodamente i bastoni da passeggio.
Fermi semicircolari per le gambe: le sedie da pranzo standard spesso diventano difficili da spostare una volta che ci si siede. Per gli anziani con mobilità ridotta, avvicinare una sedia al tavolo può essere faticoso. I fermi semicircolari per le gambe di Yumeya consentono alla sedia di scorrere dolcemente con una leggera spinta, prevenendo danni al pavimento e riducendo lo sforzo sia per i residenti che per gli assistenti.
I pazienti affetti da demenza sono comuni nelle case di cura e un design d'arredo attento può migliorare notevolmente la loro qualità di vita. Le nostre sedie per la cura utilizzano colori ad alto contrasto e materiali misti per favorire l'orientamento spaziale. Migliorando il contrasto visivo all'interno dello spazio , ad esempio abbinando strutture scure a cuscini di seduta chiari , le sedie diventano più evidenti nell'ambiente circostante. Ciò facilita l'identificazione e la localizzazione più rapida dei posti a sedere, riducendo così il rischio di disorientamento e cadute.
Gli arredi delle case di cura devono anche semplificare le attività quotidiane del personale. Mobili ben progettati possono migliorare direttamente il flusso di lavoro, la sicurezza e l'efficienza.
Disposizione e stoccaggio più facili: le aree dedicate alle attività degli anziani richiedono adattamenti flessibili per i diversi momenti della giornata, come i pasti, le attività riabilitative o gli incontri sociali. Sedie dal design impilabile e leggero consentono agli assistenti di completare rapidamente disposizioni o pulizie su larga scala. Spostarle o riporle richiede uno sforzo fisico minimo, riducendo significativamente il carico di lavoro.
Pulizia e manutenzione efficienti: versamenti, macchie e residui fanno parte della vita quotidiana negli ambienti di cura. I nostri arredi per l'assistenza sanitaria sono realizzati in metallo con finiture effetto legno, resistenti ai graffi, alle macchie e facili da pulire con un panno umido. Questo non solo mantiene l'ambiente igienico, ma consente anche al personale di concentrarsi sull'assistenza piuttosto che sulla manutenzione.
Come proteggere i progetti: scegliere il fornitore giusto
Per aggiudicarsi un progetto di casa di cura non basta ottenere il preventivo più basso, ma comprendere le esigenze del cliente. Sappiamo che in passato le sedie per l'assistenza infermieristica in legno massello erano l'offerta principale. Per questo motivo, abbiamo introdotto il concetto di Installazione Facile, mantenendo lo stesso metodo di installazione di schienale e seduta per la nostra gamma di mobili in metallo effetto legno. Una volta ricevuto l'ordine, è sufficiente confermare il tessuto, completare il rivestimento in impiallacciatura e stringere alcune viti per un rapido montaggio. Questa struttura migliora l'efficienza nella consegna del progetto, elevando al contempo la professionalità del servizio.
La vera collaborazione progettuale va oltre i preventivi e si concretizza in miglioramenti operativi olistici. I nostri prodotti garantiscono una portata di 227 kg e una garanzia decennale sulla struttura, liberandovi tempo da dedicare alle vendite anziché all'assistenza post-vendita. Per i vostri progetti di case di cura , che si tratti di aree comuni, camere di degenza o spazi esterni , i nostri arredi garantiscono un ambiente sicuro e confortevole per i residenti, riducendo al contempo il carico assistenziale.