loading

Guida all'acquisto di mobili per anziani 2025

Se sei in fase di selezione posti a sedere per anziani per un progetto di casa di cura, la scelta dei mobili giusti non riguarda solo il comfort e la sicurezza degli utenti, ma influisce anche sulla funzionalità e sull'estetica dell'intero spazio. Nell'era odierna di crescente attenzione alle esigenze di una società che invecchia, i mobili adatti all'età sono diventati una parte importante per migliorare la qualità dei servizi delle case di cura. In qualità di distributore, comprendere le caratteristiche dei sedili, gli aspetti progettuali e le scelte dei materiali dal punto di vista di una persona anziana può aiutarti a fornire una consulenza più professionale ai tuoi clienti, assicurandoti che scelgano prodotti che soddisfino le loro esigenze funzionali e siano convenienti.

 Guida all'acquisto di mobili per anziani 2025 1

La chiave per comprendere ciò che interessa agli anziani

L’aumento dell’invecchiamento della popolazione e la prevalenza delle malattie croniche hanno portato ad una crescente domanda di servizi di assistenza a lungo termine. Mentre molte famiglie si prendono cura anche degli anziani con patologie croniche a casa, molti anziani finiscono per scegliere o essere collocati in case di cura a causa della mancanza di risorse, della ridotta socialità e delle maggiori esigenze di assistenza. La ricerca ha dimostrato che gli anziani dipendono maggiormente dalle case di cura, che le loro esigenze mediche sono più complesse e che la qualità dell’assistenza spesso determina la loro soddisfazione nei confronti delle case di cura. Il personale e le strutture svolgono un ruolo chiave nel fornire cure di alta qualità che soddisfino le esigenze fisiche e mentali delle persone anziane. Pertanto, la percezione che gli anziani hanno delle case di cura dipende non solo dalla professionalità e dall'umanità dell'assistenza fornita, ma anche dalla sofisticatezza delle strutture. Insieme, questi fattori influenzano e modellano l'esperienza complessiva e la soddisfazione degli anziani rispetto alla vita in casa di cura.

L'ambiente di vita di ogni persona è arredato individualmente in base agli interessi e alle preferenze personali. Quando si vive in una casa di cura, inevitabilmente c'è il vuoto e il confronto nel cuore. Come possiamo rendere l'ambiente di una casa di cura caldo come quello di una casa? Ciò richiede una progettazione adatta agli anziani ‘senior  Vivere  Mobili’.

 

F mobilia S ize

Al giorno d'oggi, molte famiglie scelgono mobili personalizzati per anziani, il più grande vantaggio dei mobili personalizzati è che possono essere progettati in base alle abitudini e all'altezza degli anziani ed sono più comodi da usare.

Quindi la progettazione delle dimensioni dei mobili acquistati dovrebbe essere in linea con l'altezza dell'anziano, lo spazio all'interno e il mobile posizionato in modo da lasciare uno spazio, ma anche per progettare una buona distanza. Non troppo stretto, facile da urtare. E sono necessari anche interruttori e prese interni per adattarli all'altezza dei mobili. Alcuni mobili non possono essere troppo alti, altrimenti sono scomodi da usare.

 

Stabilità  

La solidità dei mobili determina la sicurezza d'uso e la durata, soprattutto i mobili che vengono spesso spostati, bisogna considerare la solidità e la capacità di carico. I mobili instabili possono rappresentare un serio pericolo per la sicurezza degli anziani. Per gli anziani che si muovono lentamente o necessitano del sostegno di mobili, i mobili traballanti o allentati possono portare a un centro di gravità instabile, aumentando il rischio di cadute e persino causando lesioni gravi come ossa rotte. Inoltre, i mobili instabili si danneggiano facilmente o perdono improvvisamente la loro capacità portante durante l'uso a lungo termine, il che provoca disagio psicologico agli anziani e riduce la loro volontà di muoversi nello spazio. Pertanto, la stabilità dei mobili non influisce solo sulla loro durata, ma ha anche un impatto diretto sulla sicurezza e sulla qualità della vita degli anziani.

 

Sicurezza

Soprattutto per gli anziani è importante scegliere mobili senza spigoli vivi e dal design arrotondato, che non solo riducono efficacemente il rischio di urti e contusioni, ma danno loro anche un maggiore senso di sicurezza psicologica. I mobili rotondi o ovali offrono un ambiente abitativo più accogliente grazie al loro design delicato e liscio. La sua forma unica non solo elimina la minaccia rappresentata da spigoli vivi e angoli, ma trasmette anche un'atmosfera di inclusività, armonia e stabilità attraverso una morbida sensazione visiva, alleviando così l'ansia degli anziani e migliorando l'esperienza di utilizzo. I mobili rotondi non sono solo una scelta di design, ma riflettono anche una profonda attenzione per i dettagli della vita degli anziani.

 

Compatibilità ambientale

Le persone anziane, la forma fisica e la resistenza diminuiranno, la salute fisica è diventata la preoccupazione principale della vita anziana. Pertanto, nella scelta dei materiali, prestare particolare attenzione alla tutela dell'ambiente. Quando si scelgono i mobili, la prima cosa da considerare è la prestazione ambientale del materiale, per quanto possibile, scegliere prodotti di marca e un livello superiore al materiale, tuttavia, la maggior parte degli anziani preferisce il legno, il bambù, il rattan e altri materiali naturali. I mobili realizzati con tali materiali sono generalmente più leggeri e riflettono caratteristiche di modellazione semplici, fresche ed eleganti. Inoltre, conveniente e relativamente leggero, facile da sollevare o spostare, è amato anche da molte persone anziane.

 

L'importanza di una buona seduta

Anche se l'ambiente di una casa di cura è progettato meravigliosamente, senza mobili da seduta comodi e funzionali non fornirà comunque una buona esperienza agli utenti. I posti a sedere non ergonomici possono causare affaticamento fisico, i mobili scomodi aumentano le barriere di mobilità per gli anziani e possono persino rappresentare un pericolo per la sicurezza. Solo i mobili che bilanciano comfort e funzionalità possono davvero migliorare la qualità della vita degli anziani, offrendo loro un'esperienza fisica e mentale piacevole e sicura.

 

P fornisce P osturale S supporto

Quando si aumenta la superficie di una sedia a contatto con il corpo, può essere efficace ridurre la concentrazione della pressione in un punto. Ciò può essere ottenuto ottimizzando le dimensioni del sedile, come altezza, profondità e larghezza, nonché l'altezza e l'angolazione del poggiapiedi. Tipicamente, un sedile singolo ha una larghezza della superficie di seduta di 40 cm, che è vicina alla distanza percorsa dal corpo umano dalla pianta dei piedi alle articolazioni del ginocchio. Il corretto dimensionamento non solo migliora il comfort del sedile, ma fornisce anche un migliore supporto per l'utente.

 

U se T lui R Luce C cuscino

Profondità del sedile, ad es. la distanza dal bordo anteriore del sedile al bordo posteriore è un fattore chiave nella progettazione del sedile. Se la profondità del sedile è eccessiva, l'utente potrebbe dover piegarsi in avanti e incurvarsi, altrimenti la parte posteriore delle gambe avvertirà un disagio a causa della pressione, che potrebbe anche influenzare la circolazione sanguigna e causare spasmi ai tendini. Se la profondità è troppo bassa, il sedile potrebbe non essere comodo da usare a causa dell'area di distribuzione del peso insufficiente.

Inoltre, la corretta altezza del sedile è fondamentale. L'altezza ideale garantisce che le cosce siano a livello, i polpacci siano verticali e i piedi siano naturalmente appoggiati sul pavimento. Un'altezza del sedile troppo alta può far penzolare le gambe, il che può comprimere i vasi sanguigni nelle cosce, mentre un'altezza del sedile troppo bassa può causare affaticamento. Questi fattori sono direttamente correlati al comfort del sedile e alla scienza del design ergonomico.

 

A riposo D design

Il design delle sedie con braccioli dovrebbe tenere pienamente conto della posizione naturale delle braccia umane e del comfort. La dimensione della larghezza interna dei braccioli si basa solitamente sulla larghezza delle spalle umane più un margine appropriato, generalmente non inferiore a 460 mm, e non dovrebbe essere troppo ampia, per garantire che la postura naturale del braccio sospeso possa essere facilmente adattata .

L'altezza del corrimano è altrettanto critica. Un corrimano troppo alto metterà a dura prova i muscoli delle spalle, mentre uno troppo basso comporterà una postura di seduta innaturale e causerà persino disagio nel curvarsi. Idealmente, i braccioli dovrebbero essere progettati in modo tale da poter sostenere la metà del peso del braccio, mentre la spalla dovrebbe sostenere il resto dello sforzo. In genere, l'altezza adatta dei braccioli per gli adulti è di 22 cm (circa 8-3/4 pollici) sopra l'altezza effettiva del sedile, mentre la distanza tra i braccioli dovrebbe essere di almeno 49 cm (circa 19-1/4 pollici) per garantire il comfort. . Per le persone più grandi, sarebbe più appropriato un aumento adeguato della distanza tra i braccioli.

 

Fenomeni e scelte sociali

Molte persone anziane non vogliono ammettere che stanno invecchiando e quindi hanno un desiderio maggiore di mantenere l’autonomia nell’uso dei propri mobili. Questa mentalità li porta a preferire mobili dal design semplice, facili da usare e che nascondono funzioni di aiuto, che non solo soddisfano le loro esigenze pratiche, ma proteggono anche la loro autostima. F Il design dei mobili per la vita degli anziani è quindi più focalizzato sulla combinazione di funzionalità invisibile ed estetica, in modo che gli anziani possano sentirsi sicuri e a proprio agio mentre ricevono assistenza, migliorando così la loro esperienza di vita. Inoltre, questo design riduce il carico sugli operatori sanitari e migliora l’efficienza.

Per soddisfare questa esigenza, i produttori di mobili per la vita di alto livello Yumeya ha lanciato la sua ultima gamma di prodotti per l'assistenza agli anziani. Caratterizzati da mobili leggeri e resistenti, portanti e facili da pulire, questi mobili sono progettati per rendere meno difficile la cura. Allo stesso tempo, l'uso della tecnologia delle venature del legno metallico conferisce ai mobili un effetto visivo e una sensazione tattile simili alle venature del legno, che non solo soddisfa la praticità, ma migliora anche l'estetica generale e la qualità del progetto di assistenza agli anziani. Attraverso questi prodotti, speriamo di portare più comodità e cura ai progetti di vita degli anziani, in modo che gli anziani possano vivere un'esperienza di vita più confortevole e premurosa.

 

Posti a sedere M+ Mars 1687

Trasforma senza fatica una poltrona singola in un divano a 3 posti con cuscini modulari. Il design KD garantisce flessibilità, efficienza dei costi e coerenza di stile.

Holly 5760 Posti a sedere

Una sedia per casa di cura con maniglia per lo schienale, ruote opzionali e porta stampella nascosto, che unisce praticità ed estetica per gli utenti anziani.

Madina 1708 Posti a sedere

Sedia in metallo con venature del legno con base girevole per un movimento senza sforzo. Il design elegante incontra la funzionalità per gli spazi abitativi degli anziani.

Posti a sedere Chatspin 5742

180° sedia girevole con supporto ergonomico, memory foam e comfort duraturo. Ideale per la vita anziana.  

Palazzo 5744 posti a sedere

Cuscini sollevabili e sfoderabili per una facile pulizia ed igiene. Progettato per una manutenzione continua dei mobili per pensionati.

 

Se sei interessato ai nostri prodotti, non esitare a contattarci, promettiamo 10 anni di garanzia sul telaio, capacità di carico di 500 libbre e un team di vendita professionale adatto a te.

Prev
Le insidie ​​dei mobili a basso costo: come i rivenditori possono evitare la guerra dei prezzi
Mobili in metallo con venature del legno: scelta ecologica e innovativa per lo spazio commerciale del futuro
Il prossimo
raccomandato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
La nostra missione è portare mobili rispettosi dell'ambiente nel mondo!
Customer service
detect